Roobopoli
“Roobopoli ™ è un
progetto che mira alla realizzazione di una esperienza educativa in ambito
delle smart-city, smart-industry e smart grid, ed è sviluppato dall’Associazione no-profit Perlatecnica con il
supporto tecnico di Bluenet.
La mission del progetto è promuovere la comprensione, lo sviluppo e la sperimentazione in scala di nuove tecnologie della comunicazione, della mobilità, della salvaguardia dell’ambiente e dell’efficienza energetica, delle tecnologie di automazione in ambito di industria 4.0
Roobopoli è una tiny smart city, una città in miniatura, dove la vita degli abitanti chiamati Roobo, è assistita da moderne tecnologie, le stesse disponibili nelle città reali, ma riprodotte in scala a scopo educativo, di test e di simulazione.
Nell’ambito del progetto
Roobopoli, una delle principali attività consiste nella costruzione e la
programmazione di veicoli chiamati Roobokart, che dovranno muoversi
autonomamente sulle strade di Roobopoli.
Roobopoli è il cuore del progetto
“Smart City Lab” in quanto tutte le attività che verranno svolte, anche quelle
legate al laboratorio di stampa 3D e della lasercut, serviranno ad implementare
i servizi smart della città.
Insieme ai partecipanti verrà
stabilito un obiettivo che potrà essere più semplice o più complesso in base
alle ore di laboratorio prenotate e al background dei ragazzi.
Quali possono essere gli obiettivi
da raggiungere? Alcuni esempi:
programmare un veicolo a guida
autonoma, programmare un parcheggio automatico, programmare i semafori della
città in modo che diano precedenza ai mezzi di soccorso, inserire sensori che
rendano più sicura e semplice la guida dell’auto, etc…
TUTOR DEL CORSO: Il corso è
gestito dall’Associazione di promozione Sociale PERLATECNICA ed è tenuto da
tutor esperti di programmazione e robotica con esperienza in ambito didattico.
ETÀ DEI PARTECIPANTI: dai 16 anni
in poi
DURATA: 2 ORE
Per prenotazione di gruppi superiori
alle 5 persone o gruppi scolastici contattaci a: prenotazioni@smartcitylab.tech